Come misurare il tuo polso per una perfetta vestibilità del braccialetto
BRACCIALE A MANICOTTO
TAGLIA | A – DIAMETRO | B | C – APERTURA | CIRCONFERENZA POLSO |
---|---|---|---|---|
Piccolo | 55mm (2,17 pollici) | 43,6mm (1,72 pollici) | 27,5mm (1,08 pollici) | 14 – 15cm (5,5 – 5,9 pollici) |
Medio | 60mm (2,36 pollici) | 48,5mm (1,91 pollici) | 29,2mm (1,15 pollici) | 16 – 17cm (6,3 – 6,7 pollici) |
Grande | 65mm (2,56 pollici) | 53mm (2,09 pollici) | 32,7mm (1,29 pollici) | 18 – 19cm (7,1 – 7,5 pollici) |
Extra grande | 70mm (2,76 pollici) | 55mm (2,17 pollici) | 34mm (1,34 pollici) | 20 – 21cm (7,9 – 8,3 pollici) |
NOTA: Le dimensioni per A e C possono essere regolate piegando delicatamente il braccialetto.
Come misurare la circonferenza del polso
Passo 1: Prendere la misura del polso
Per prima cosa, prendi un metro flessibile e avvolgilo attorno al tuo polso, appena sotto l’osso del polso. Qui è dove il tuo braccialetto dovrebbe idealmente stare. Non hai un metro? Nessun problema! Usa un filo o una striscia di carta, segna dove si sovrappone e misura la lunghezza con un righello.
- Taglia una striscia di carta di circa 25 cm (~10 pollici), il più sottile possibile
- Piega la carta attorno al polso
- Segna la carta dove si sovrappone (vedi la linea rossa nell’immagine sopra)
- Misura la lunghezza della carta fino al segno + 1 cm è la tua misura. Consulta il passo 2 se preferisci una vestibilità diversa
Passo 2: Decidere la vestibilità
I braccialetti devono adattarsi al tuo stile e comfort. Ecco come puoi scegliere il tuo:
- Vestibilità aderente: Aggiungi 1 cm (1/4 a 1/2 pollice) alla misura del polso per una vestibilità stretta ma non restrittiva
- Vestibilità comoda: Preferisci un po’ più di spazio? Aggiungi 2 – 2,5 cm (3/4 a 1 pollice)
- Vestibilità larga: Per una sensazione rilassata e comoda, aggiungi 3 cm (1 1/4 pollici)
Passo 3: Comprendere i diversi tipi di braccialetti
Il tipo di braccialetto influisce su come dovrebbe adattarsi:
- Bangle: Generalmente indossato largo. Assicurati di poter infilare almeno due dita sotto il bangle.
- Braccialetti a manicotto: Questi dovrebbero essere più stretti, ma con abbastanza spazio per essere infilati e tolti facilmente.
- Braccialetti a catena: La vestibilità può variare in base alla dimensione dei collegamenti; considera se ti piace che si muova liberamente o se lo preferisci più aderente.
Passo 4: Aggiustare per perle e ciondoli
I braccialetti con perle o ciondoli più grandi potrebbero stare più stretti. Lascia un po’ di spazio extra per garantire il comfort senza compromettere lo stile.
Passo 5: Cerca caratteristiche regolabili
Molti braccialetti moderni sono dotati di caratteristiche regolabili come collegamenti, chiusure o bande elastiche, offrendo versatilità nelle misure.
Passo 6: Utilizzare le tabelle delle misure
Controlla sempre la nostra tabella delle misure sopra, sono tutti pezzi unici di design e quindi hanno standard di misurazione unici.
Passo 7: Considera il materiale
Il materiale del braccialetto può influire sulla vestibilità. Ad esempio, la pelle potrebbe allungarsi nel tempo, mentre i metalli manterranno la loro forma.
Comprendendo questi aspetti chiave, sei sulla buona strada per selezionare un braccialetto che si adatta perfettamente e valorizza il tuo stile personale. Ricorda, il braccialetto giusto non solo appare fantastico, ma si sente anche fantastico!